
Società di prodotti editoriali, comunicazione e giornalismo.
Iscrizione al Roc n. 21969.
Registrazione presso il Tribunale di Cosenza
n. 817 del 22/11/2007.
Issn 2035-7370.
Direttore editoriale: Graziana Pecora
Anno VIII, n 84, agosto 2014

tra filosofia e immaginazione di Ettore Rocca
Un’intelligente summa condensa gli affascinanti attimi della vita,
e coglie gli aspetti delle riflessioni di Kierkegaard e dei presocratici
I componimenti di Natina Pizzi, appena pubblicati da Città del sole editore, tanto enigmatici quanto pregnanti, assurgono a versi che abbracciano una dimensione cosmica, temporale, nell’adoperare un «linguaggio alato», per dirla come Elsa Morante continua
tra Spartani e Persiani di Guglielmo Colombero Da Saecula, la rievocazione di uno scontro epico:
la Grecia democratica contro Serse autocrate
«Un carro si fermò proprio lì vicino e il pastore vi scorse qualcuno all’interno: aveva la pelle olivastra e gli occhi neri come barba e capelli, lo sguardo acceso d’un fulgore potente. Scendendo, l’uomo svelò al fianco una corta spada ricurva, ma non la sfiorò neppure, si gustò una profonda boccata d’aria fresca e, raggiunti i cavalieri, si espresse parlando il greco alla perfezione: “Non saluti il tuo re?” chiese». Un incipit possente continua
della memoria di Andrea Vulpitta Da Rubbettino,
l’(auto)biografia
di una giornalista
Per chi, durante la propria attività lavorativa, ha sempre raccontato la vita degli altri, pur se da giornalista di razza e diremmo anche per vocazione ereditaria, non deve essere facile scrivere della propria, riuscire ad astrarsi dal sentimento intimo e snocciolare il proprio vissuto con il rigore professionale che ha contraddistinto la vita quotidiana. Ci riesce benissimo, invece, Annarosa Macrì, firma prestigiosa della Rai regionale e del panorama giornalistico calabrese, nel suo ultimo libro. Anche se non poteva immaginare, sin da piccola, che interrogare le persone sarebbe diventato il suo mestiere, nel romanzo continua
narra una città
“invisibile” ai più di Maristella Occhionero Da Città del sole, le storie di singoli
personaggi si fanno metafora del Sud
«D’una città non godi le sette o le settantasette meraviglie, ma la risposta che dà a una tua domanda». Con questa citazione, tratta da Le città invisibili di Italo Calvino, si apre il testo di Katia Colica, giornalista e scrittrice che vive e lavora a Reggio Calabria e che, dal 2002, si dedica alla ricerca relativa alle dinamiche urbane per il centro studi Club Ausonia. Protagonista del suo ultimo lavoro continua

al microscopio
dell’esistenza di Giuseppe Nativo Da Fara, il viaggio interiore
di un anatomopatologo
che cerca il senso della vita
Ci sono racconti per tutti gli animi, ci sono racconti che riempiono gli animi. Ci sono storie tratte da vicende vere e altre inventate. Tutte, comunque, sono ancorate all’abilità della penna dell’autore che traccia la scia delle sue “impronte” narrative, pagina dopo pagina. Ci sono narrazioni che volano alte per atterrare nel cuore continua

gelo rivela
un assassinio di Irene Nicastro Europa edizioni presenta
un polisemantico cold case
ambientato nella Capitale
«Nevica. Ogni fiocco che cade estingue un suono. Il cielo bianco m’opprime come un’immensa lapide. Il silenzio con cui le strade, le macchine, gli alberi e ogni cosa divengono dello stesso colore del cielo stinge d’una inquietudine claustrofobica». Sono i primi giorni di marzo e la primavera, ormai alle porte, viene sepolta continua
(a cura di Aurora Logullo)

inattese bussole
per la ricerca dell’Io
nel vuoto odierno di Federica Lento Speranze e perversioni di una donna:
la storia di una vita sopra le righe,
in un libro da Arduino Sacco editore
Volontà di farsi riconoscere dall’altro, di colmare il vuoto interiore generato dalla solitudine più spietata o semplicemente bisogno di essere amati: oggi come non mai, soprattutto durante l’adolescenza, quando si comincia a prendere consapevolezza di sé e della propria sessualità continua
(a cura di Manuela Mancuso)

da raccontare:
una deliziosa storia
ricca di spiritualità di Pamela Quintieri Da il Ciliegio edizioni, una fiaba dolce
che scruta il cielo e incanta il cuore
Il sentimento e l’emozione, ad esso accompagnata, hanno il potere di elevare gli esseri umani, di portarli a cambiare nel profondo e a volte a modificare anche la visione del mondo stesso. Accade così che qualcosa che nasce nel cuore, sia esso affetto, amore o una semplice amicizia, possa trasformare un’intera continua
Francesca Buran, Ilenia Marrapodi, Pamela Quintieri, Francesco Rolli, Fulvia Scopelliti
Simona Baldassarre, Ilaria Bovio, Maria Laura Capobianco, Maria Assunta Carlucci, Alberto Cazzoli, Guglielmo Colombero, Veronica Di Gregorio Zitella, Giacomo Dini, Riccardo Fiorenza, Maria Francesca Focarelli Barone, Federica Lento, Chiara Levato, Giuseppe Licandro, Flavia Maccaronio, Irene Nicastro, Maristella Occhionero, Giusy Patera, Stefania Pipitone, Elisa Pirozzi, Luciana Rossi, Martino Santillo, Maria Saporito, Maria Carla Sicilia, Paolo Veltri, Andrea Vulpitta, Carmine Zaccaro
Denise Amato, Selene Miriam Corapi, Vilma Formigoni, Mariacristiana Guglielmelli, Aurora Logullo, Rosina Madotta, Manuela Mancuso, Elisa Pirozzi, Pamela Quintieri, Francesca Rinaldi, Francesco Rolli, Fulvia Scopelliti