
Società di prodotti editoriali, comunicazione e giornalismo.
Iscrizione al Roc n. 21969.
Registrazione presso il Tribunale di Cosenza
n. 817 del 22/11/2007.
Issn 2035-7370.
A. XIII, n.145, ottobre 2019

Quali sono i suoi riscontri oggi? di Giuseppe Chielli
Per il Seme Bianco, Alfio Giuffrida scrive del Sessantotto e di oggi.
Renato Minore, nella sua Prefazione, lo analizza compiutamente.
Un successo certificato anche dalla classifica di Amazon libri
Il passato non resta mai tale, e porta costanti spunti e riflessioni anche nella sfera del presente. Quello che è accaduto e quello che accade non sono mai due mondi distinti, anzi il passato caratterizza il presente, con anche un susseguirsi e una concatenazione di eventi. Come diceva il filosofo Giambattista Vico possiamo parlare di «corsi e ricorsi storici». Con una riflessione a posteriori, si può determinare quanto una determinata fase continua

un’indagine
da risolvere di Adriana Colagiacomo Michele Valentini esordisce alla grande. L'opera?
Un thriller avvincente. Da Armando Editore
Una tranquilla casa di cura chiamata, non certamente a caso, Villa Letizia.
Un ingegnere in pensione. continua
una vera artista di Giuseppe Chielli Chiara Montani
racconta la vita
della pittrice italiana
L’Umanesimo è stato un periodo storico che ha visto l’Italia primeggiare su tutte nel mondo allora conosciuto. Gli artisti nostrani giravano tutte le principali corti europee del tempo: pittori, scrittori, scultori, architetti dominavano i principali centri di potere europei. Michelangelo, Leonardo, Raffello, Brunelleschi, questi sono solo alcuni dei grandi che hanno dato onore e lustro all’Italia nel mondo.
Sofonisba: una gigante tra i giganti
Nel corso della storia si è sempre stati soliti associare la figura poliedrica continua
blocca la mente:
sì, si può vincere di Michela Mascarello Per Città del Sole Edizioni una storia
sulla lotta contro fobie e depressione
La vita è fatta di alti e bassi, si sa. Non sempre ci si alza al mattino sorridenti e pimpanti, ma il malumore è generalmente una nuvola nera destinata a dileguarsi presto all’orizzonte. Non per tutti, però, è così. Ci sono diverse persone per le quali le giornate buie sono la consuetudine, per le quali sorridere non viene spontaneo e l’animo quasi mai è leggero. Costoro, spesso, provano vergogna a esternare i propri stati d’animo continua
e l’arte sogno:
non nel regime di Giuseppe Chielli Nadia Crucitti narra la storia
di Veit Harlan e del suo film.
Per Città del sole edizioni
Accettare tutto pur di sopravvivere, credersi liberi quando si è influenzati. L’uomo in verità è poco e niente autonomo, ma è condizionato da un qualcosa di più forte di lui. Una persona, per il proprio tornaconto, può vivere quanto vuole nell’indifferenza di quello che lo circonda, ma pima o poi soccomberà alla legge del più forte, volens aut nolens, direbbero i Romani. continua
della Resistenza
in Italia di Giuseppe Chielli Giuseppe Aragno analizza
la rivolta partenopea.
Per Intra Moenia edizioni
L’ultimo saggio di Giuseppe Aragno, Le Quattro Giornate di Napoli. Storie di antifascisti (Intra Moenia edizioni, pp. 344, € 18,00), pone al centro la rivolta avvenuta fra 27 e il 30 del settembre 1943 (pochi giorni dopo l’Armistizio di Cassibile dell’8 dello stesso mese). L’Italia era una nazione allo sbando più totale, continua